Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0000456 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Monaca (monialis) del Monastero di Donn' Alvina in Napoli.
(1766)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioMonaca (monialis) del Monastero di Donn' Alvina in Napoli.
Data e luogo
di composizione della lettera
1766.11.15, Arienzo.
Titolo---
ContenutiApographum typis editum epistulae, quaeIncipit: "Donna Maria Antonia Blanc": Certiorem eam facit de consilio dato Mariae Antoniae Blanc transeundi in eius Monasterium tempore Saturnalium (carnevale), aut saltem tempore quadragesimae, quo parentes eius eam transferre volunt, ne perdat vocationem. Quoad ipsam: "non importa che tenga un impiego di molta distrazione. Dicea S. Maria Maddalena de' Pazzi: Quel che si fa per servire il monastero, tutto è orazione". "Procuri rubare qualque poco di tempo per farsi lezione spirituale e le orazioni solite, se non tutte, almeno parte. Ma prima di tutto procuri di soddisfare le ore canoniche (Breviario), ne senta chi dice non esser tenuta la monaca a dir l'officio in privato quando non può dirlo in coro. Questa è una opinione falsa ed improbabile, la quale non si può ammetere. Io non sono stretto nelle opinioni, ma non posso soffrire certe opinioni troppo lasse. Solo potrei ammettere il privilegio che hanno le monache di poter soddisfare alle ore canoniche con dir l'officio delle converse, quando la Badessa stimasse di far questa dispensa, per l' occupazione che tiene la monaca in affari utili del monastero".
Nomi e luoghi citati---
Pubblicata inLettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 618-619 secundum editionem romanam.

Dati catalografici
 
Numero progressivo0000456
Codice IntraTextI513
Codice Arboleda050202: SAA/02, 00677
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda14.08.1989 et 10.07.1995 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografa---
DescrizionePhotoapographum apographi typis cusi.
Descrizione codificataLetter Printed Photocopy Italian
Pagine---
Attribuzione: referente e data---
Osservazioni---



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18